Per la cultura della legalità e il contrasto allo sfruttamento lavorativo
Destinatari cittadini di paesi terzi, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo, minori stranieri, donne, famiglie, vittime di tratta sessuale, richiedenti asilo
Fra le attività previste segnaliamo: orientamento individuale, work experience e tirocini extracurriculari e/o di inclusione sociale, servizi di accompagnamento alla ricerca del lavoro, laboratori professionalizzanti, corsi per la sicurezza sul lavoro, voucher per il supporto abitativo, corsi di alfabetizzazione e potenziamento alla lingua italiana e laboratori di empowerment.
Punto di riferimento operativo del progetto è lo sportello SOLEIL di via Mengoli n.25 a Pesaro, attivo su appuntamento. Per info e prenotazioni:
progetti.migranti@labirinto.coop | Tel. 347 076 2860
con il fine di contrastare lo sfruttamento lavorativo riducendone l’incidenza, attraverso un insieme di interventi diversificati, finalizzati a sostenere percorsi individualizzati di accompagnamento all’autonomia e all’integrazione socio-lavorativa di soggetti provenienti da Paesi Terzi, a rischio di sfruttamento lavorativo in una logica di multi-agenzia inter-istituzionale.