Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il contenuto della protezione civile riguarda tutte le attività e le strutture organizzate per prevenire, gestire e mitigare i rischi derivanti da calamità naturali o antropiche, salvaguardando persone, beni, e ambiente.
09 apr 2025
Il Dipartimento della Protezione Civile è la struttura del governo della Repubblica Italiana preposta al coordinamento delle politiche e delle attività in tema di difesa e protezione civile, facente capo alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Istituito dalla legge 24 febbraio 1992, n. 225 si occupa a livello nazionale della previsione, prevenzione, gestione e superamento di disastri, calamità, umane e naturali, di situazioni di emergenza inoltre si occupa anche di settori quali antincendio boschivo e rischio idrogeologico. L'attuale capo del Dipartimento è Angelo Borrelli. Nel 2012 la norma del 1992 venne modificata, sancendo la costituzione del servizio nazionale della protezione civile, che può anche avvalersi della collaborazione dei soggetti operanti nell'ambito del servizio civile nazionale.
L'unione Pian del Bruscolo gestisce il Coordinamento di Protezione Civile di tutti i comuni che gli aderiscono. Questo Coordinamento Intercomunale di Protezione Civile nasce dalla volontà di unire le forze per garantire un servizio migliore alla popolazione, infatti questo permette una condivisione delle risorse umane, attrezzature, automezzi, ecc... al fine di garantire un servizio più efficiente ed efficace, che è puntualmente pronto ad intervenire in caso di necessità, ma che si occupa anche della prevenzione, fornendo anche continua formazione al personale e ai cittadini.
I corpi di Protezione Civile dei singoli comuni sono composti sopratutto da volontari che si dedicano con passione e volontà a prestare questo servizio indispensabile per l'intera comunità.
Di seguito i recapiti:
http://www.unionepiandelbruscolo.pu.it/protezionecivile/
Coordinatore gruppo Sig. Pierantoni Andrea - cell. 3496239577
m.me/1181397911955565
protezioneciviletavullia@alice.it
SEGUICI SU FACEBOOK:
https://www.facebook.com/Protezione-civile-Tavullia-1181397911955565/
Attenzione: In caso di alluvione, consulta questo video su YouTube: https://youtu.be/GSzT_0q3LjE?si=67hkTZa21tpK23OR
Pagina aggiornata il 09/04/2025