Richiedere Contributi economici per soggetti in situazione di bisogno

Servizio attivo

Il servizio offre contributi economici per persone in difficoltà economica e sociale, con misure specifiche per adulti, anziani e minori, compresi aiuti per l'inserimento occupazionale e sociale, e per il sostegno alle strutture protette.

A chi è rivolto

  • Adulti con difficoltà di inserimento occupazionale e sociale
  • Anziani in stato di necessità
  • Minori in stato di necessità
  • Anziani non autosufficienti o disabili in nuclei familiari con difficoltà economiche

Descrizione

Sono previsti contributi economici per i soggetti che si trovano in situazioni di bisogno, erogati sulla base di appositi regolamenti. Gli adulti in età lavorativa con difficoltà di inserimento occupazionale e sociale possono beneficiare di un aiuto economico vincolato a un’attività socializzante. Inoltre, anziani e minori in stato di necessità possono ricevere integrazioni per le rette delle strutture protette, garantendo loro l’assistenza necessaria. In alternativa, per gli anziani non autosufficienti e per i disabili in nuclei familiari con difficoltà economiche, è possibile ottenere un intervento economico per il sostegno a domicilio, senza il ricorso al ricovero. L’assistente sociale si occuperà di svolgere l'istruttoria e di effettuare le visite domiciliari necessarie.

Come fare

Per accedere al servizio, è necessario contattare l'assistente sociale, che procederà con l'istruttoria e le visite domiciliari.

 

 

Cosa serve

  • Moduli di certificazione e atto notorio (disponibile online)
  • Documentazione che attesti la situazione economica e familiare
  • Eventuali certificazioni mediche (se applicabile)

 

Cosa si ottiene

Il servizio prevede un contributo economico per il sostegno a persone in difficoltà economiche e sociali, con specifiche misure per anziani e persone con disabilità. Può anche includere integrazioni per le rette di strutture protette o interventi economici per assistenza domiciliare.

 

Tempi e scadenze

La  domanda può essere presentata in qualsiasi momento in base alle necessità.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Per informazioni rivolgersi a: Alessandra Marchesi, Tel. 0721477902

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Via Roma, 81, 61010 Tavullia PU, Italia

Email: franca@comuneditavullia.it
Telefono: 0721477902
PEC: comune@pec.comuneditavullia.it

Pagina aggiornata il 07/04/2025